Il Circuito dei Santuari dell'Emilia-Romagna è una manifestazione ciclistica che inizia a fine aprile e termina a fine ottobre. L'iscrizione è completamente gratuita. L'evento è nato nella provincia di Bologna e ha vissuto un'evoluzione straordinaria tanto che dall'anno scorso si è allargato a tutte le province della regione. Si è così deciso di cambiare la…
L'Hydrobike (bicicletta in acqua) è un’attività sportiva dinamica che si svolge in acqua, in assenza quasi totale di peso, adatta a tutti anche a chi non sa nuotare. L’Hydrobike unisce i benefici della tradizionale pedalata a quelli del lavoro in acqua. L’allenamento sulla speciale bike stimola la circolazione periferica e produce un effetto linfodrenante degli…
La Ciclistica Bitone Asd, in collaborazione con il Circolo Giuseppe Dozza Tper Aps e la Polisportiva Circolo Dozza Asd ripropongono, aggiornata, la mostra del Bitone sui 100 anni della Grande Boucle. La mostra sarà allestita presso la Galleria Il Punto del Circolo G. Dozza di via San Felice 11, con vernissage venerdì 31 maggio alle…
La Granfondo di ciclismo Dieci Colli raggiunge con quella del prossimo 2 giugno 2024 la 38° edizione, ponendosi saldamente tra le grandi classiche del circuito amatoriale nazionale. L’edizione 2024 vede il ritorno di partenza, arrivo e Villaggio ai Giardini Margherita, la casa per eccellenza della manifestazione e luogo molto amato dalle e dai partecipanti. Per…
A meno di un mese dall’arrivo del Tour de France in città, il 3 giugno in Auditorium Biagi - Salaborsa alle ore 18.00 il Comune di Bologna presenta il libro di Beppe Conti Il Giallo del Tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri, Minerva…
Un’esperienza Fuori di Sella per tutte e tutti che mette in moto muscoli e neuroni: una pedalata Bike4Rights lungo le ciclabili bolognesi con destinazione Cinema Teatro Galliera, dove ci attendono un Documentario di grande spessore, quattro chiacchiere con una special guest, food and beverage. Afghan Cycles è una proiezione attraverso la quale Sarah Menzies (2019;…
CINQ TULIPES ROUGES Francia, 1949 Regia: Jean Stelli Giornalista, attore teatrale e cinematografico, poi assistente di Julien Duvivier, Jean Stelli girò nel 1935 il suo primo lungometraggio – co-diretto con Claude Heymann –, Jeunesse d’abord. Seguiranno una trentina di film, tra cui il melodramma Le Voile bleu (Il velo azzurro, 1942), enorme successo sotto l’Occupazione,…
Les Italiens du Tour (titolo originale "Dix clichés pour une histoire franco-italienne du Tour") Nel 2024, il Grand Départ del Tour de France si terrà per la prima volta in Italia. Con tre tappe che collegheranno Firenze, Rimini, Cesenatico, Bologna, Piacenza e Torino, i corridori percorreranno 625 km sul territorio italiano. Per l'occasione, l’Alliance Française…
Per omaggiare il passaggio del Tour attraverso luoghi e strade che fanno parte anche del nostro territorio, abbiamo voluto cogliere l’occasione per organizzare, in concomitanza con il 75° anniversario della fondazione del gruppo sportivo Ravonese, una lunga pedalata nella modalità che da più di dieci anni a questa parte ci caratterizza: l’audax randonnée (un cicloturismo…
In occasione della tappa bolognese del Tour de France 2024, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna ripropone la mostra Architetture Ciclabili a cura della Commissione Cultura, progetto aperto nel 2019 e dedicato al tema della ciclabilità nell’architettura contemporanea. Gli oltre cinquanta esempi sono stati organizzati in quattro temi: collegare, percorrere, sostare, vivere. La prima edizione della mostra è…
Un Bolognese al Tour. Trofeo "Adriano Vignoli" Adriano Vignoli è stato il primo ciclista bolognese vincitore di tappa al Tour de France nel 1934. Il Trofeo verrà assegnato al ciclista italiano classificatosi con il miglior piazzamento al traguardo della tappa di Bologna del Tour de France 2024. Organizzatori del Trofeo: Unione Nazionale Veterani dello Sport…